Un luogo di idee e visioni
Durante il corso di una mattinata, si alternano sul palco dell’Auditorium di Milano esperti ed esperte da mondi lontani, sognatori e sognatrici per condividere punti di vista e prospettive inedite sulla contemporaneità.
Keynote speech, panel, performance: uno spettacolo dove saperi complessi disegnano una mappa comune per navigare insieme le acque del presente.
Molto di più di un evento culturale, Foresight è un osservatorio, un lungo percorso di conoscenza e relazioni da cui nascono progetti, ricerche, brani di città. Un sacco di idee da portare lontano.
La città scomoda
La città scomoda accetta la realtà del proprio sviluppo nel tempo e sa valorizzare quello che c’è, anche la sua incompiutezza. È una città viva, che respira nelle sue contraddizioni e cerca di bilanciare le diverse istanze per tendere a un miglioramento continuo e diffuso. La scomodità è un terreno fertile: scatena domande, ricerca e molteplici ibridazioni. La città scomoda lascia un vuoto, uno stato di sospensione anche un po' spiazzante, ma in cui tutte le voci possono circolare liberamente. E se imparassimo a comprometterci? Se progettassimo il disordine?














Sul palco
Riguarda i video di ogni intervento per rivivere le visioni di sognatrici e sognatori che si sono immersi nei meandri della città scomoda.
La città scomoda accetta la propria incompiutezza, crea spazio per l’inaspettato, per vuoti spiazzanti che scatenano domande.
È tutto qui
Rivivi il Foresight che fu: le tematiche indagate, i momenti speciali vissuti, le parole più risonanti. Il patrimonio di cultura che abbiamo raccolto per far respirare la mente di chiunque sia in cerca di un po’ di ispirazione.
Ecco gli speaker che sono stati con noi negli anni per condividere idee, visioni, soluzioni, nuove prospettive e pensieri.

















































