a


Don’t _miss

Wire Festival

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam blandit hendrerit faucibus turpis dui.

<We_can_help/>

What are you looking for?

#6: Vuoto: opportunitá o pausa?

L’architetto e artista Gordon Matta-Clark, tra il 1971 e il 1974, acquistò all’asta quindici frammenti urbani newyorkesi sfitti e moribondi. Terreni esclusi dal mercato, chiamò questa bizzarra collezione “Reality Properties: Fake Estates”, anche perché talmente microscopici da non poterne fare nulla (non era comunque sua intenzione). Eppure a New York, tutte le proprietà in disuso messe insieme occuperebbero lo spazio di Central Park. Nel progetto “Local Code: Real Estates”, Nicholas de Monchaux ne ha indicizzate molte, con altre a San Francisco, Los Angeles e Venezia, suggerendo 3.659 proposte per farne una rete alternativa di valori dello spazio: un tessuto connettivo, un “sistema immunitario diffuso”. Insomma i vuoti stimolano, sono risorse preziose. Come farci ispirare e lasciarli respirare?

#FORESIGHT2022 #inbetween